Chi ci segue da un po’ di tempo ormai lo sa: in Miriade stiamo investendo molto sulla diffusione della metodologia FinOps nelle aziende. Per chi invece non ci segue così assiduamente, ecco Cos’è il FinOps e come lo affrontiamo in Miriade.
Abbiamo scelto questo approccio perché allineare gli investimenti IT con la visione strategica del business, in ottica di risparmio dei costi e sostenibilità ambientale, in un contesto come quello odierno risulta non solo una scelta vantaggiosa per le aziende, ma quasi un obbligo morale.
In un percorso di sensibilizzazione e divulgazione come quello che stiamo attraversando, non poteva quindi mancare un tassello tecnico. Il webinar del 5 novembre “The FinOps Saga: IaC & DevOps” ha proprio questo obiettivo: spiegare come tecnicamente approcciarsi alla disciplina FinOps partendo dalle basi, cioè dal DevOps e dall’Infrastracture As Code (IaC).
Per iscriversi al webinar: https://landing.miriade.it/finops-iac-e-devops
Perché DevOps e IaC sono necessari per abilitare il FinOps in azienda?
Perché l'agilità e l'automazione che derivano dall’utilizzo di queste due pratiche permettono un monitoraggio e una risposta rapida ai cambiamenti di costo:
DevOps permette di integrare sviluppo e operazioni per automatizzare i rilasci degli applicativi, riducendo gli sprechi operativi e velocizzando il time-to-value
Infrastructure as Code (IaC), garantisce che la creazione delle macchine sia fatta attraverso codice, portando automazione e sicurezza
Cosa vedrete durante il webinar del 5 Novembre
Nel corso del webinar i nostri tecnici spiegheranno perché il FinOps oggi è una metodologia imprescindibile per le aziende che lavorano in ambienti Cloud, Multi-Cloud, Ibridi o On-Prem. E per ognuno di questi contesti mostreranno diversi approcci e diverse soluzioni per la gestione della spesa IT e la massimizzazione del ROI.
Si entrerà poi nel vivo della parte tecnica andando a vedere i microservizi e come implementare DevOps e IaC per abilitare il FinOps in azienda.
Infine, un accenno doveroso alla pratica del Cost Observability, superando il semplice concetto di monitoraggio.
Perché partecipare al webinar “The FinOps Saga: IaC & DevOps”?
Per capire come integrare la responsabilità finanziaria direttamente nel ciclo di vita dello sviluppo e del deployment
Per muovere i primi passi per abilitare le pratiche FinOps in azienda e trasformare il vostro approccio alla spesa IT
Per utilizzare le pratiche DevOps e IaC per operare in contesti Cloud, Hybrid e On-prem
Per passare dal semplice monitoraggio all'observability dei costi
Se non puoi partecipare al webinar, contattaci per ricevere la registrazione!
Per approfondire:
- Cos'è il FinOps e peché è oggi imprescindibile per la gestione non solo finanziaria dei costi IT.
 - Infrastructure as Code (IaC) un caso concreto (AWS, Terraform e Ansible).
 - Cos'è e a cosa serve il Platform Engineering.
 - Una panoramica sul DevOps.
 
Ti è piaciuto quanto hai letto? Iscriviti a MISPECIAL, la nostra newsletter, per ricevere altri interessanti contenuti.
Iscriviti a MISPECIAL