Migrazione database sul Cloud

Database sempre disponibili e performanti
I database sono il cuore dell’azienda: al loro interno vengono conservate le informazioni aziendali fondamentali per l’attività di tutte le diverse aree dell’impresa. È quindi essenziale garantire che siano sempre performanti, raggiungibili, affidabili e protetti da possibili fermi che avrebbero pesanti ripercussioni su tutta l’operatività aziendale.
Migrare i database sul cloud significa poter facilmente renderli scalabili e ridondanti, andando a impiegare risorse aggiuntive solamente quando c’è effettiva necessità – evitando sovradimensionamenti e riducendo sensibilmente gli sprechi – e potendo sviluppare ambienti di test in modo semplice e veloce, garantendo un notevole risparmio di risorse e accelerando i tempi di execution.
Pensi che questa soluzione possa fare al caso tuo? I nostri esperti sono sempre a tua disposizione!

Benefits
Migrare i database sul cloud consente di ottimizzare l’utilizzo delle risorse, garantendo performance elevate
Migrare i database sul cloud consente di ottimizzare l’utilizzo delle risorse, garantendo performance elevate
Più scalabilità
Più risparmio
Miglior impiego delle risorse
Migliori prestazioni
Alta disponibilità
Benefits
Migrare i database sul cloud consente di ottimizzare l’utilizzo delle risorse, garantendo performance elevate
Più scalabilità
Più risparmio
Miglior impiego delle risorse
Migliori prestazioni
Alta disponibilità
Risparmio e alta disponibilità
Risparmio e alta disponibilità
Grazie alla migrazione dei database sul cloud è possibile ridurre notevolmente i costi di gestione, creando un’infrastruttura scalabile, dove le risorse di elaborazione e di storage del database sono dimensionabili a seconda degli effettivi fabbisogni e garantendo alta disponibilità e ridondanza.
A differenza dell’ambiente di produzione, che necessita di risorse disponibili 24/7, l’ambiente di sviluppo può venire utilizzato solo in alcuni periodi accedendovi on demand, “affittando” le risorse solamente per il tempo e per le dimensioni necessarie al loro effettivo utilizzo, senza dover acquistare la licenza e l’intera infrastruttura di test.
Inoltre, le soluzioni in cloud, permettono di ridurre notevolmente le ordinarie attività di manutenzione e aggiornamento delle tradizionali infrastrutture fisiche, potendo così liberare tempo e risorse che possono concentrarsi sullo sviluppo dei servizi, migliorando l’efficienza di tutta l’organizzazione aziendale.