Democratizzazione dell'uso dei dati e Intelligenza Artificiale. Enhancements della piattaforma Denodo

Democratizzazione dell'uso dei dati e altri significativi cambiamenti nella piattaforma Denodo

Denodo presenta significativi miglioramenti alla piattaforma.

Denodo ha da poco annunciato l'introduzione di significative migliorie alla piattaforma. Se da un lato queste nuove features sono importanti perché amplificano la value proposition della soluzione leader tra gli integratin tools, dall'altro costituiscono la risposta alle principali sfide che le aziende devono affrontare nel data management, governance, ottimizzazione dei costi e rispetto della compliance. Vediamo, dunque, cosa è stato migliorato e come amplifica le possibilità offerte dalla piattaforma.

Democratizzazione nell'uso dei dati con l'intelligenza artificiale generativa


Oggi Denodo incorpora nuove funzionalità di intelligenza artificiale generativa che consentono di interagire con i dati utilizzando un linguaggio conversazionale. Le integrazioni preconfigurate sono veicolate grazie ai soliti noti ChatGPT e Azure OpenAI, con cui ora è possibile esplorare tutti i data set all’interno della piattaforma, utilizzando linguaggio naturale, senza dover conoscere il linguaggio SQL o essere esperti in strumenti BI specializzati.

Pannello FinOps per migliorare il risparmio sui costi del cloud


Il nuovo pannello FinOps fornisce viste e report dettagliati sui costi sostenuti dai workload di dati, consentendo di controllare questi costi in modo efficace e puntuale.

Democratizzazione della Big Data Analytics su ampia scala

L'ultima novità in termini cronologici, è la funzione MPP (elaborazione a elevato parallelismo), che si basa sull'affidabile motore open-source Presto. Questa funzione rende molto più veloce la gestione di grandi quantità di dati. Inoltre, quando è combinata con il catalogo dati intuitivo e le capacità di intelligenza artificiale di Denodo, offre potenti strumenti per lavorare con dati di grandi dimensioni, il tutto senza richiedere competenze avanzate in SQL o analisi dati.

Sviluppo di Data Product in modalità Self-Service

Con le nuove funzionalità, le unità aziendali (BU) sono ora nelle condizioni di creare, distribuire e collaborare direttamente sui propri data asset all'interno del catalogo dati Denodo. L'interfaccia Drag & Drop, insieme allo Shell SQL recentemente aggiunto, semplifica la creazione di Data Products. Inoltre, la funzionalità di “gestione delle richieste integrata” ottimizza le richieste degli utenti per l'accesso ai dati, le modifiche consigliate e la segnalazione dei problemi di qualità, migliorando ulteriormente l'ecosistema dati dell'organizzazione.

Accelerare la conformità alla privacy a livello aziendale

Le nuove funzionalità di sicurezza, infine, permettono di gestire l'accesso in modo dettagliato. È possibile goernare l'accesso ai deati e personalizzarlo in base a criteri come l'indirizzo IP e posizione, garantendo il controllo completo sui dati e rispettando le normative in vigore. Inoltre, il sistema si prende cura della sicurezza in modo automatico, collaborando con strumenti come Collibra, semplificando il rispetto delle politiche di controllo d'accesso preimpostate.

Contenuti simili
DATA FABRIC
Data Lakehouse. Il suo segreto è nel design che consente la convergenza di dati provenienti da Data Warehouse e Data Lake.
Aug 23, 2023

Data Lakehouse. Il suo segreto è nel design che consente la convergenza di dati provenienti da Data Warehouse e Data Lake.

DIGITAL ENTERPRISE
Cosa fa un System Administrato
Feb 19, 2022

Esistono sistemisti che si occupano più di server che di pc e, in quel caso, sono spesso coinvolti nell’analisi dei log. Anche la sicurezza è un ambito che riguarda l'attività del System Administrator. A volte prendono in esame anche la parte di Firewall, anche se è più legata alla Security e al Networking. Ad ogni modo, in tema di sicurezza, ogni sistema operativo ha le sue patch e queste sono certamente una delle più grandi preoccupazioni di un Sistemista.