ICT Sostenibile 2025

Miriade entra nella classifica dei leader dell’innovazione responsabile

Miriade è orgogliosa di essere stata selezionata da Data Manager nella Classifica dell’ICT Sostenibile 2025, che premia le imprese del settore Software e Servizi IT più attente a innovazione, responsabilità sociale e sostenibilità ambientale.

“Questo riconoscimento conferma il nostro impegno costante verso un modello di business capace di coniugare eccellenza tecnologica e impatto positivo sulla società e sul territorio."

(Maurizio Novello, CEO di Miriade)

Un nuovo standard per l’eccellenza ICT sostenibile

La Classifica ICT Sostenibile 2025 di Data Manager, introduce un approccio più ampio e moderno rispetto alle precedenti edizioni.
Oltre ai risultati economici, l’analisi considera parametri reputazionali, organizzativi e valoriali, con impatti diretti su produttività, competitività e valore aziendale.

Grazie a un indice sintetico di valutazione e a un rigoroso processo di analisi e interviste, Data Manager ha individuato le aziende ICT che stanno realmente contribuendo alla costruzione di un futuro più sostenibile, digitale e inclusivo.

I 3 pilastri della sostenibilità ICT secondo Data Manager

L’indagine ha valutato in profondità tre aree strategiche che rappresentano oggi le principali leve di sviluppo sostenibile nel settore ICT.

1. Sustainability

L’indagine ha considerato:

  • organizzazione interna: la presenza di una funzione dedicata alla sostenibilità, vicina al top management;
  • investimenti e trasparenza: la quota di fatturato destinata a progetti sostenibili e la pubblicazione del Bilancio di Sostenibilità;
  • comunicazione: le iniziative di sensibilizzazione e comunicazione, interne ed esterne, sui temi ESG.

In Miriade siamo convinti che la sostenibilità sia una priorità per il futuro dell'ICT e al contempo siamo onesti nel dichiarare che il nostro percorso in quest'area è in piena evoluzione. Dopo aver posto grande attenzione a etica e ambiente di lavoro, oggi vogliamo fare un passo avanti: rendere la sostenibilità il motore delle nostre prossime scelte e strategie.

2. Gender Equality (Parità di Genere)

La valutazione, basata sulle linee guida UNI/PdR 125:2022, ha analizzato:

  • governance e cultura aziendale: l’integrazione della parità di genere nella strategia e nei processi decisionali;
  • processi HR: equità retributiva, opportunità di crescita e politiche a sostegno della genitorialità.

L’equità di genere è per noi un valore e un motore dell’innovazione. Stiamo investendo molto per rafforzare la cultura aziendale attraverso la tutela dei valori e la condivisione degli obiettivi. Abbiamo ottenuto la certificazione per la parità di genere, che consideriamo un punto di partenza per continuare a migliorare. Allo stesso tempo, sosteniamo numerose iniziative sociali e territoriali per dare concretezza al nostro impegno e costruire, giorno dopo giorno, un ambiente di lavoro più equo e inclusivo.

3. Talent Attraction & Retention (Attrazione e Mantenimento dei Talenti)

Data Manager ha valutato la nostra capacità di attrarre e trattenere i migliori talenti ICT, con particolare attenzione a:

  • nuove assunzioni, in particolare giovani professionisti under 30;
  • retention rate, come indicatore di benessere aziendale e soddisfazione dei dipendenti.

Il capitale umano è il cuore del nostro successo. Per noi significa mettere la persona al centro, valorizzando l’ascolto e la crescita professionale e personale. Prestiamo attenzione al benessere delle nostre collaboratrici e dei nostri collaboratori, promuovendo un equilibrio tra vita privata e lavoro, offrendo flessibilità organizzativa e percorsi di sviluppo strutturati. Attraverso attività di team building, momenti di confronto e programmi di formazione continua, costruiamo un ambiente inclusivo e stimolante, in cui ogni persona possa esprimere al meglio il proprio potenziale e contribuire alla crescita dell’azienda.


 

Miriade: un riconoscimento che guarda al futuro

Essere inclusi tra i Top Player dell’ICT Sostenibile 2025 è motivo di grande orgoglio.
Questo traguardo conferma la validità del nostro percorso verso un modello d’impresa etico, inclusivo e orientato alla sostenibilità.
La pubblicazione ufficiale della classifica ci vede al 43° posto, con un punteggio massimo del 100% in Gender Equality e ben il 75% in Talent Attraction. Una conferma di come i nostri progetti stanno contribuendo a costruire un ICT italiano sempre più etico e inclusivo.
Vuoi scoprire l'analisi completa della metodologia e vedere come le aziende ICT stanno plasmando il futuro della sostenibilità?  Ti invitiamo a leggere l'articolo ufficiale su Data Manager e il nostro profilo sulla Classifica ICT Sostenibile 2025.

 

Ti è piaciuto quanto hai letto? Iscriviti a MISPECIAL, la nostra newsletter, per ricevere altri interessanti contenuti.

Iscriviti a MISPECIAL
Contenuti simili
DIGITAL ENTERPRISE
Nov 03, 2025

5 Novembre il webinar imperdibile.

DIGITAL ENTERPRISE
Oct 14, 2025

AI TRiSM framework per la gestione della fiducia, del rischio e della sicurezza dell'intelligenza artificiale