AWS public sector | I servizi cloud per la pubblica amministrazione
Miriade e Amazon Web Services per la sanità pubblica
Come Advanced Consulting Partner di AWS, ci occupiamo di creare, distribuire e gestire architetture complesse nel cloud AWS.
Il team di Miriade vanta il più alto livello di certificazione, l ’AWS Certified Solutions Architect, che è garanzia di anni di esperienza pratica nella progettazione di sistemi distribuiti scalabili, con tolleranza ai guasti, convenienti e disponibili su AWS.

Il cloud per la sanità
Chi lavora nelle strutture sanitarie ha l’esigenze di poter reperire una grande mole di informazioni in modo rapido e senza interruzioni di servizio per poter prendere decisioni in tempi brevi.
Il Cloud risponde perfettamente a queste esigenze perché consente di avere sempre a disposizione i propri dati ovunque ci si trovi. Al tempo stesso l’infrastruttura è in grado di adattarsi rapidamente alla mole di dati a disposizione, e necessarie in quello specifico momento, garantendo così la massima ottimizzazione delle risorse e notevole risparmio legati ai costi dell’infrastruttura.
Dati al sicuro nel cloud
Quando si opera nella sanità è indispensabile che anche le tecnologie utilizzate siano rispettose della normativa vigente. Il cloud computing AWS non solo è sicuro e consente di progettare risorse private isolate, ma è totalmente in linea con le disposizioni di legge sulla protezione dei dati. Passare sulla nuvola del cloud non significa mettere a repentaglio i propri dati: vuol dire, viceversa, ospitarli in un ambiente totalmente protetto, flessibile e facilmente gestibile. Tuttavia, è necessario affidarsi a fornitori esperti e sicuri, come Miriade, per essere certi che aspetti come il controllo delle performance, l’attenzione alla privacy, alla riservatezza e alla protezione del dato e l’adeguata infrastruttura di ridondanza della connessione siano garantiti in ogni momento. I
L’expertise di Miriade con AWS per la sanità
Nel corso degli anni abbiamo lavorato assieme a diversi enti pubblici del mondo della sanità, per accompagnarli nella scelta della migliore soluzione cloud in grado di rispondere alle loro esigenze. Di seguito alcuni dei principali casi d’uso.
Sfida
Determinare in automatico il grado di privacy di un documento.
Soluzione
Sistema che attraverso l’analisi del testo effettua una prima analisi dei documenti per estrarne le parole chiave con Lambda e che tramite modelli e servizi di machine learning prevede e classifica il grado di privacy del documento analizzato, grazie a Comprehend. I dati sono stati caricati su DynamoDB per rendere l’estrazione veloce.
Risultato
I documenti sono smistati e archiviati in base al livello di privacy automaticamente con altissimo grado di precisione.
Sfida
Stabilire il grado di salute di una persona.
Soluzione
I dati relativi ai parametri della persona e registrati dagli smartwatch vengono raccolti in tempo reale tramite Kinesis. L’analisi delle informazioni, l’identificazione delle anomalie e la previsione della diagnosi viene condotta con Sagemaker, mentre la visualizzazione è possibile tramite Quicksight.
Risultato
Il medico curante, che ha accesso alle informazioni raccolte, viene agevolato nell’identificazione delle patologie e nel determinare il grado di salute del paziente.
Sfida
Focalizzare l’analisi delle patologie spinali su determinate zone.
Soluzione
Portale di telediagnosi e aiuto alla pre-diagnosi dei medici. Tramite il caricamento, da parte del paziente, delle immagini relative agli esami effettuati precedentemente, il portale elabora una prima analisi della patologia specifica, tramite riconoscimento immagine e modelli di classificazione custom.
Risultato
L’identificazione del danno spinale aiuta il medico a circoscrivere l’area di analisi aiutandolo nella pre-diagnosi delle patologie, con un notevole risparmio di tempo.
Sfida
Creazione di un sistema centralizzato di autenticazione e di gestione del Profilo Utente per abilitare Role Based Access Control a livello applicativo in uso tra le sedi territoriali sanitarie venete.
Soluzione
La soluzione prevede di utilizzare il sistema di autenticazione di AWS in modo che sia federato agli IdM già in uso nel sistema attuale. Ciò consente di gestire sia gli utenti locali (definiti direttamente sul sistema di autenticazione di AWS) che gli utenti federati (definiti in almeno uno degli IdM federati col sistema di autenticazione di AWS).
Risultato
Il sistema centralizzato integra queste informazioni con un insieme di altri Attributi Utente personalizzabili per le specifiche applicazioni e con l’informazione dei Gruppi Utente. Appartenere ad un Gruppo Utenti determina i permessi di accesso ed abilita l’RBAC. Gli ulteriori Attributi Utente permettono una granularità RBAC più fine e consentono un accesso ai dati selettivo.
Ti interessa? Scarica il case completo qui
Sfida
La piattaforma rappresenta il progetto cardine per rispondere all’esigenza del gruppo per la ricerca sanitaria in Veneto di creare un portale per la risposta ai bandi raggiungibile da qualsiasi destinazione senza l’esigenza di gestione server da parte del cliente.
Soluzione
Attraverso la creazione dell’infrastruttura richiesta, il cliente ha portato in produzione un sito web per la gestione dei bandi gara in tempi ridotti e con costi di gestione e manutenzione non elevati. Miriade ha risposto al meglio alle richieste del cliente disegnando una soluzione infrastrutturale di successo.
Risultato
L’infrastruttura, creata per implementare la piattaforma web per la gestione dei bandi gara, ha come risultato principale quello di sfruttare le potenzialità di un ambiente cloud per ridurre i costi di gestione e manutenzione, evitare la gestione di server fisici spesso sovra o sotto dimensionati ed avere una soluzione sicura, accessibile e scalabile.
Grazie alla creazione di un’infrastruttura Cloud, si è implementata quindi, una soluzione veloce, ecofriendly, orientata al risultato ed a costo ridotto senza venire meno a caratteristiche quali scalabilità, flessibilità, sicurezza.
Ti interessa? Scarica il case completo qui
Utilizziamo cookie, anche di terze parti, per garantire il buon funzionamento del sito e, previo consenso, per raccogliere informazioni statistiche sulla navigazione del sito e per mostrarti messaggi pubblicitari personalizzati e in linea con le tue preferenze. Chiudendo il banner verranno installati solo i cookie tecnici. Per maggiori informazioni, visualizza l’informativa estesa e la privacy policy.