DBeaver Team Edition. Strutturare in modo sicuro l'accesso dei Team Applicativi ai diversi Database Engine aziendali
DBeaver Team Edition è una piattaforma web-based centralizzata che consente la connettività enterprise e la collaborazione strutturata su ecosistemi database multi-vendor eterogenei.
Proteggi e gestisci gli accessi ai Database aziendali da un'unica piattaforma
DBeaver semplifica l'amministrazione dei tuoi database engine con un'interfaccia centralizzata che garantisce controllo degli accessi e tracciabilità per la compliance. Supporta più di 120 Database. Ilsuo principale obiettivo è centralizzare in un unico strumento l’accesso ai database da parte di utenti e fornitori.
Monitora accessi e operazioni utente senza impatto sulle performance
Audit Trail Granulare Integrato – Query Manager nativo per audit completo delle operazioni e accessi ai database, senza carico sui sistemi di produzione.
Condividi le credenziali in sicurezza, senza mai esporre le password
Credential Vaulting & Sharing – Condivisione sicura degli accessi a livello di team, senza rendere visibili le password agli utenti finali.
Organizza i database per progetto e assegna accessi mirati a team e utenti
Project-based Database Clustering – Raggruppamento logico delle connessioni in progetti tematici assegnabili a specifici utenti o gruppi di lavoro.
Gestisci utenti e permessi in modo rapido, scalabile e controllato
Team-based Organization & RBAC – Gestione gerarchica dei team e Role-Based Access Control per semplificare l’aggiunta o la rimozione di utenti e garantire la governance degli accessi.
Centralizza l’autenticazione tramite SSO integrato con i tuoi sistemi aziendali
Identity Provider Integration – Integrazione nativa con Identity Provider esterni come Google Authenticator, AWS Cognito, APMS per il credential management centralizzato.
Funzionalità DBeaver Team Edition
DBeaver Team Edition centralizza l'accesso ai dati, automatizza i workflow e ottimizza i costi operativi, garantendo al tempo stesso la massima sicurezza. Questa tabella illustra le sue funzionalità, suddivise per Area, e il loro impatto sui diversi Ruoli Aziendali.
Funzionalità | DBA | Architetti | DevOps | Sicurezza |
---|---|---|---|---|
Accesso e Sicurezza | ||||
Autenticazione centralizzata (SSO) | Agevola l'accesso senza dover gestire utenti | Favorisce integrazione IAM aziendale | Chiave per automatizzare provisioning accessi | Fondamentale per ridurre superfici d'attacco |
Gestione ruoli (RBAC a 5 livelli) | Consente operazioni sicure e limitate | Supporta architetture a domini | Necessario nei workflow GitOps | Fondamentale per controllo granulare |
Credential Vaulting | Evita gestione manuale password | Aderenza a best practice IAM | Consente pipeline sicure | Esclude esposizione password |
Connettività e Compatibilità | ||||
Supporto RDBMS, NoSQL, Cloud | Massima compatibilità operativa | Permette strategie data-driven eterogenee | Riduce bisogno di tool verticali | Minore rilevanza diretta |
Accesso "in un click" ai database | Accelera l'onboarding e riduce attrito | Ottimizza processi collaborativi | Poco impatto | Dipende dal controllo sul vault |
Tracciamento e Auditing | ||||
Query Manager | Critico per audit e troubleshooting | Utile per mappare flussi dati e query strategiche | Rilevanza secondaria | Essenziale per il tracciamento attività |
Tracciamento licenze Single-server | Rilevante per audit interni | Importante per compliance | Rilevante se gestione centralizzata | Moderatamente rilevante |
Collaborazione e Governance | ||||
Gestione team e progetti | Favorisce condivisione strutturata | Allinea dati, utenti e domini applicativi | Supporta divisione ambienti | Rende visibile la mappa accessi |
Deployment e Scalabilità | ||||
Containerizzazione / Kubernetes | Non prioritaria | Cruciale per ambienti scalabili | Fondamentale per CI/CD | Permette isolamento e microsegmentazione |
Funzionalità Operative | ||||
Import dati in tabelle con vincoli | Uso quotidiano, limita operazioni massive | Interessa in ottica di data integrity e conformità | Può influire su automatismi di caricamento | Rilevanza bassa, ma attenzione a input validation |
Accesso web sincronizzato | Permette accesso remoto senza installazione | Centralizza policy di accesso e strumenti | Facilita troubleshooting distribuito | Session management centralizzato |
Auditing interno senza configurazione DB | Consente tracciamento immediato delle attività | Evita modifiche intrusive su ambienti delicati | Riduce complessità nei deployment | Abilita log compliance senza modifiche a sistemi |
Upskilling e formazione certificata | Accelera la curva di adozione della piattaforma | Consolida best practice su dati e architetture | Riduce errori operativi nei flussi CI/CD | Rende consapevoli delle policy zero trust |
Data lineage & metadata management | Critico per comprendere dipendenze tra dati | Supporta architetture data-driven moderne | Non prioritario ma utile per orchestrazioni dati | Essenziale per tracciabilità e audit trail |
Database Supportati da DBeaver
Connettività Enterprise per decine di database, suddivisi per categoria, in un'unica piattaforma centralizzata.

Come Partner certificato DBeaver per l'Italia, implementiamo DBeaver Team Edition con metodologie DevSecOps avanzate, sfruttando il Query Manager integrato per audit trail granulare senza impatto prestazionale sui database di produzione.
La nostra expertise in cloud-native architectures (AWS RDS, Azure SQL, Google Cloud SQL) e database engine eterogenei (PostgreSQL, MySQL, Oracle, SQL Server, MongoDB, NoSQL) ci permette di progettare interventi in grado di trasformare la frammentazione infrastrutturale in un single pane of glass per la Data Governance.
Implementiamo role-based access control a 5 livelli (Administrator, Developer, Manager, Editor, Viewer) con credential vaulting automatizzato che elimina l'esposizione delle password utente e integrazione SSO nativa (Google Authenticator, AWS Cognito).
I nostri deployment containerizzati su Kubernetes garantiscono scalabilità enterprise con licensing strategy ottimizzata (Single-server/Multi-server) basata sui pattern di utilizzo reali.
Deliveriamo non solo licensing e technical support Tier 3, ma percorsi di upskilling certificati sui workflow di database administration, query optimization avanzata e implementation di best practices per data lineage e metadata management.